TFA

 

Istituto Comprensivo “Via XVI Settembre”

L’Istituto Comprensivo “Via XVI Settembre” di Civitavecchia è accreditato dal M.I.U.R.  quale sede di TFA per la Regione Lazio (di cui al D.M. 93/2012 – Elenco Regionale delle Istituzioni Scolastiche accreditate ad accogliere i tirocinanti dei percorsi di laurea magistrale Scienze della Formazione).

PIANO DI REALIZZAZIONE E DI SVOLGIMENTO

Le attività di tirocinio sono finalizzate a favorire l’integrazione tra le conoscenze teoriche in via di acquisizione nel corso di studi dei tirocinanti e la pratica professionale.

I tirocinanti avranno modo di arricchire le proprie competenze grazie al confronto e allo scambio con il personale della scuola accogliente, in un’ottica di condivisione e crescita.

Il Piano di realizzazione e di inserimento nell’attività della scuola e delle attività di tirocinio attivo (art. 12 co. 2b, D.M. 240/2010) cioè le modalità di presenza dei tirocinanti nella scuola (tempi, orari, ecc) saranno curati dal Responsabile delle attività di tirocinio al fine di attivare un proficuo e funzionale inserimento nelle attività della scuola ospitante.

 

Responsabile delle Attività di Tirocinio:RuoloContatti
 Licciardello FrancescaDirigente Scolasticormic8gq00r@istruzione.it 

0766/23270

 

 

 

Tirocinio Formativo 2019/2020
TirocinioN° Docenti TutorPosti Disponibili TirocinioPosti Residui Tirocinio
Infanzia442
Sostegno infanzia222
Primaria885
Sostegno primaria442
Sostegno secondaria330

 

 

 

INSEGNANTI TUTOR E CURRICULUM VITAE
InfanziaInfanzia sostegnoPrimariaPrimaria sostegnoSecondaria sostegno
Ciambella 

Marcelletti

Fatarella

Pagliara

Costantini 

Ferretti

Tentella 

Mari

Olivieri

Zizzi

Del Frate S. 

Delle Fave

Piacentini

Rossi

Ceccarelli 

Del Frate V.

Sileoni

 

 

 Riccobello 

Ceccarelli

Brocchetti

 

Le attività di tirocinio possono essere svolte nei due plessi di scuola dell’infanzia Giovanni Paolo II e Giannini o nei due plessi di scuola primaria Cialdi e Laurenti

 

 

Le strutture disponibili nell’edificio scolastico  plessi “Cialdi” e “Laurenti” sono le seguenti:

PLESSOSPAZI INTERNISPAZI ESTERNI
Cialdi10 aule 

1 salone polivalente

1 Laboratorio d’informatica

palestra

Giardino attrezzato
Laurenti7 aule 

1 aula polivalente

1 palestra

1 Laboratorio d’informatica

1 Laboratorio musicale

Giardino attrezzato

 

Le strutture disponibili nell’edificio scolastico “Giovanni Paolo II” e “Giannini” sono le seguenti:

PLESSOSPAZI INTERNISPAZI ESTERNI
Giovanni Paolo II3 aule 

1 salone polivalente

mensa

Giardino attrezzato
Giannini7 aule 

1 aula polivalente

1 palestra

Giardino attrezzato

 

 

Classi
/ Istituto
Media del punteggio
percentuale
al netto del cheating1a
Percentuale di
partecipazione alla
prova di Matematica1b
Esiti degli studenti
al netto del cheating
nella stessa scala del
rapporto nazionale 1d
Punteggio
Lazio
(49,6) 5
Punteggio
Centro
(51,4) 5
Punteggio
Italia
(49,2) 5
Punteggio percentuale
osservato 6
41204427050160,281,0213,9

60,7
41204427050242,485,7187,4

42,6
41204427050333,577,3171,8

33,9
41204427050569,881,8234,7

72,5
RMIC8GQ00R51,672,6202,2

 ↔

 ↔

52,5

 

 

Classi/IstitutoMedia del punteggio
percentuale
al netto del cheating1a
Percentuale di
partecipazione alla
prova di Italiano1b
Esiti degli studenti
al netto del cheating
nella stessa scala del
rapporto nazionale 1d
Punteggio
Lazio
(53,6) 5
Punteggio
Centro
(54,3) 5
Punteggio
Italia
(53,7) 5
Punteggio percentuale
osservato 6
41204427020167,661,9227,9

69,2
41204427020268,492,0232,4

70,3
41204427020471,350,0236,0

77,0
RMIC8GQ00R63,657,9222,3

75,5