La Scuola Primaria - Alessandro Cialdi
Gennaio 1992Nacque a Civitavecchia il 15 luglio 1865. Si laureò ingegnere navale a Genova e intraprese lo studio di una nuova architettura del terribile scafo subacqueo: “il sottomarino”. Nel grandioso bacino di carenaggio dell’arsenale di Taranto completò il primo sottomarino Laurenti che, per il perfetto funzionamento degli apparecchi, per i nuovi sistemi di immersione, direzione e sommersione, venne considerato il prototipo dei battelli sottomarini e il capostipite degli attuali sommergibili. Le sue nuove teorie giunsero oltre oceano, dove fu imitato ma non superato. Primeggia tra i particolari della nuova attrezzatura, il periscopio. Morì a Roma il 29 marzo 1921 ed è sepolto in Civitavecchia tra gli illustri Cialdi e Calamatta. Il plesso intitolato ad Alessandro Cialdi fu costruito nel 1926. Cialdi fu un insigne cittadino di Civitavecchia, vissuto dal 1807 al 1882 e ricordato dall’amico P. Alberto Guglielmotti, come “cavaliere di più ordini, comandante della marina pontificia, illustre navigatore degli oceani, scrittore profondo di nuove teorie sulle onde sui flutti sulle correnti e sull’edificio dei porti”.